Gnatologia – la scienza del morso e della funzione della mascella

La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio della funzione della mandibola, del rapporto tra denti e morso e dei problemi che possono sorgere a causa di irregolarità in queste aree. L’obiettivo della gnatologia è garantire un corretto equilibrio tra denti, mascelle e muscoli al fine di prevenire problemi come bruxismo (digrignamento dei denti), dolori alla mandibola, mal di testa e danni a denti e gengive.

La gnatologia studia le funzioni di tutti gli elementi che compongono la masticazione: l’articolazione temporo-mandibolare, i rapporti tra i denti e la muscolatura masticatoria. Esiste una connessione tra ATM, colonna vertebrale, bacino, fianchi, ginocchia e piedi, ad es. connessione tra testa, corpo e atto di movimento. L’interruzione di un anello della catena porta automaticamente all’interruzione di altri anelli. La prevenzione, la terapia e la protezione vengono effettuate con l’ausilio di tutori che eliminano il carico patologico sull’ATM, sui denti e sui muscoli e consentono un funzionamento armonioso.

I trattamenti gnatologici comprendono la diagnosi precisa del morso, la correzione delle superfici dentali o interventi ortodontici, il tutto al fine di stabilire la funzione ideale del morso e preservare la salute del sistema orale del paziente.

Dental Crepulja, Opatija
Informativa sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirLe la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel Suo browser ed eseguono funzioni come riconoscere quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trova più interessanti e utili.

Può facilmente apportare modifiche successive alle impostazioni dei cookie cliccando sul collegamento “Impostazioni cookie” nella parte inferiore del nostro sito web.