Che cosa comprende la pedodonzia

L’esperienza della psicologia infantile e la professionalità dei nostri medici ci permettono di curare con successo anche i piccoli pazienti più esigenti.

Un esame iniziale di alta qualità e un’analisi multidisciplinare dello stato dei denti del bambino consentono di fornire la migliore consulenza e l’applicazione del metodo di trattamento ottimale. In questo modo evitiamo inconvenienti futuri e forniamo al bambino le basi per denti sani e belli in età adulta.

Il rivestimento dei denti, soprattutto quelli permanenti, è una protezione necessaria e rende i primi denti più resistenti alla carie. Metodi e trattamenti così semplici garantiscono denti sani in futuro.

Cosa fa la pedodonzia?

  1. Cure preventive
    L’obiettivo principale della pedodonzia è la prevenzione delle malattie dei denti e delle gengive. I pedodontisti si concentrano sullo sviluppo di sane abitudini di igiene orale nei bambini, sull’educazione dei genitori sulle corrette cure dentistiche e sulla fornitura di trattamenti preventivi come la pulizia dei denti, la fluorizzazione e la sigillatura delle fessure per prevenire lo sviluppo della carie.
  2. Prima visita dal dentista
    I pedodontisti consigliano la prima visita dal dentista intorno al primo anno di vita del bambino. Questa visita precoce aiuta a monitorare il corretto sviluppo dei denti e della mascella e permette ai genitori di ricevere importanti informazioni sulla dentizione, sull’alimentazione e sull’igiene. L’intervento precoce è essenziale per evitare possibili complicazioni più avanti nella vita.
  3. Trattamento della carie
    Nonostante la prevenzione, i bambini sono spesso soggetti a sviluppare la carie a causa di cattive abitudini alimentari o di un’igiene scorretta. I pedodontisti sono specializzati nel trattamento della carie dei denti da latte, che è importante per mantenere la salute orale e preservare la fila dentale fino all’eruzione dei denti permanenti.
  4. Sviluppo orale e valutazioni ortodontiche
    I pedodontisti monitorano la crescita e lo sviluppo delle mascelle e possono riconoscere precocemente le irregolarità nella posizione dei denti. La diagnosi precoce dei problemi ortodontici consente l’invio tempestivo del bambino all’ortodontista e una terapia potenzialmente più breve e meno invasiva.
  5. Trattamento del trauma dentale
    I bambini sono soggetti a lesioni dentali, a causa di attività sportive o di giochi. I pedodontisti sono formati negli interventi di emergenza, nel trattamento dei denti danneggiati e nella prevenzione delle complicanze a lungo termine che possono insorgere a seguito di traumi.
  6. Approccio psicologico e pacificazione della paura
    La pedodonzia non è solo cura tecnica dei denti, ma comprende anche un approccio psicologico. I pedodontisti sono appositamente formati per lavorare con i bambini, sviluppando tecniche che aiutano i bambini a sentirsi rilassati e sicuri. Il loro approccio aiuta i bambini a superare la paura del dentista, creando esperienze positive che incoraggiano visite regolari.

La pedodonzia gioca un ruolo chiave nel preservare la salute orale dei bambini, garantendo che i piccoli pazienti ricevano cure di qualità e acquisiscano abitudini sane che li seguiranno per tutta la vita. Visite regolari dal pedodontista e una corretta igiene orale sono alla base di un sorriso sano e di denti sani, dall’infanzia all’età adulta.

Dental Crepulja, Opatija
Informativa sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirLe la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel Suo browser ed eseguono funzioni come riconoscere quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trova più interessanti e utili.

Può facilmente apportare modifiche successive alle impostazioni dei cookie cliccando sul collegamento “Impostazioni cookie” nella parte inferiore del nostro sito web.